
Una concessionaria che va oltre il rapporto venditore-cliente, riuscendo a creare un rapporto di fiducia che riesce a spingersi ben al di là di quello abituale tra chi compra una macchina e chi gliela propone? Credeteci, non è un’utopia: andate da Vega Cars, a Mirano (in viale Venezia 3, vicino al casello autostradale) e poi ci direte se tutto questo non risponde a realtà...
“Basta vedere il flusso di gente che frequenta la nostra concessionaria: da noi, il cliente non viene solo a comprare un’auto, ma poi torna, magari anche solo per passare a trovarci”, sottolinea Andrea Alba, titolare di Vega Cars con la moglie Arianna Martignon.“Tutto questo ci rende indubbiamente più complicata la gestione dell’azienda, perché sarebbe molto più facile limitarsi ai compiti “tradizionali” di un concessionario. Ma ci riempie al tempo stesso di soddisfazione, perché il nostro compito lo interpretiamo così: far sì che il rapporto di fiducia che si viene ad instaurare in occasione della prima vendita si spinga anche oltre, facendo capire al cliente che lo trattiamo come se fossimo noi, a dover comprare una nuova macchina. Il che, in fondo, è anche vero, perché il parco vetture che proponiamo è tutto nostro, non andando a prendere veicoli in stock, ma scegliendoli con cura. Quello che vendiamo noi non è insomma “una” macchina, ma “la” macchina. Cerchiamo in altri termini non tanto la vendita fine a se stessa, ma di creare quel rapporto che permette al cliente di godere di piena fiducia. Con un gioco di parole, vista la collocazione della nostra concessionaria, chi viene da noi capisce che siamo commercianti “fronte strada” e non “da strada”!”.
Non è allora un caso che Vega Cars, azienda giovane ma dinamica, pur essendo nata solo nel 2013 si sia riuscita ad inserire nel mercato in maniera abbastanza prorompente. Forte in particolare nella vendita di auto usate e semestrali, la concessionaria miranese sfrutta appieno i vantaggi, sul nuovo, di non essere monomarca, ma multibrand. “Gli accordi con le varie case – riprende Alba – ci danno la possibilità di accontentare e consigliare i clienti secondo i suoi reali gusti e bisogni, non essendo “costretti” a spingere giocoforza il nostro prodotto. Ci distinguiamo così per la varietà di prodotto che possiamo offrire e per la possibilità di reperire in 48 ore qualsiasi tipo di mezzo”. Vega Cars offre quindi una vasta gamma di servizi, non solo di vendita: tagliandi, assistenza, auto sostitutive, soccorso stradale, fornitura pneumatici e cerchioni, servizi a noleggio. “E, cosa non così scontata nel panorama attuale del settore, per ogni vettura proponiamo test drive ai nostri clienti che ne fanno richiesta. Anzi, con i format realizzati sul canale 7Gold e in onda tutte le sere dalle 20 alle 23, che sono stati confermati anche per il 2017, il cliente può iniziare a conoscerci già in televisione, sul canale 17 del digitale terrestre e, magari, individuare già così la macchina che pensa possa fare al caso suo”.
Un altro segreto è il team giovane
(interamente under 50 e formato da
persone tutte
provenienti
dall’hinterland
miranese) su
cui Vega Cars
può contare.
Accanto ai
titolari, ci sono
Matteo, Gianmaria, Alessandro, Stefano e
Ivano, preparati nel loro mestiere e pronti
ad accogliere ed interpretare le richieste
della clientela. “Arriviamo tutti dal settore
auto e questo è importante per riuscire
a venire incontro a chi si affida a noi. Ho
deciso di aprire Vega Cars proprio per
mettere a frutto le esperienze passate, che
mi hanno visto lavorare a lungo per un
grosso gruppo della zona prima e poi, per
otto anni come direttore commerciale e
responsabile vendite della concessionaria
Mercedes Padova Star”, spiega il titolare.
Nella sede di Mirano, di recente è stata
rinnovata la showroom, con l’apertura
del salone retrostante che ha permesso
di avere una grande sala espositiva da
700 metri quadri, più altri 1800 di parco
esterno. Anche grazie a questo, Vega
Cars può proporre al cliente la più vasta
gamma di prodotti, tutti di qualità, con
un settore dedicato ad auto sportive e
supercar, ma anche auto di gamma e
senza trascurare le utilitarie, le station
wagon o le macchine per lavoro. “Il
mercato dell’auto – è l’analisi di Andrea
Alba – ha vissuto una crisi sintomatica,
anche di identità, visto che, dal 2009 al
2013, è praticamente sparito un certo tipo
di prodotto: le auto di gamma. Nell’ultimo
anno abbiamo finalmente registrato una
ripresa tangibile, soprattutto per questo
ultimo settore, segno che è tornata
la fiducia, dettata da una situazione
economica più stabile”.
Vega Cars sposa poi in pieno l’idea della
responsabilità sociale di impresa, con
una forte attenzione alle attività sportive
“per dare un aiuto anche ai giovani”. Il
fiore all’occhiello delle sponsorizzazioni
è ovviamente quella portata avanti con la
società di basket di riferimento dell’area
metropolitana, l’Umana Reyer; ma non
si tratta dell’unico sostegno allo sport
locale deciso dalla concessionaria, che
è sponsor anche della Miranese Volley e
del Calcio a 5 Spinea.